
Didattica e Formazione
Dal 1980 Luciano conduce laboratori a percussione per adulti, ragazzi e bambini di ogni età, in contesti formativi e ludici i più vari. Dalle scuole di ogni ordine e grado (compresi nidi e scuole dell’infanzia), a contesti pubblici e privati, anche in occasione di particolari eventi, convegni, esposizioni, a sostegno e rinforzo dei contenuti proposti.
La percussione, associata alla funzione sociale e rituale ad essa riconosciuta da tutte le culture del mondo, è un’azione musicale che come nessun altra consente di stabilire un dialogo e una relazione d’aiuto tra i partecipanti sulla base del ritmo, elemento trasversale e universale, favorendo l’inclusione e l’ascolto attivo. Ed il ritmo non è solo musica.
Ogni percorso, ideato e strutturato sempre in modo specifico con riferimento alle esigenze degli organizzatori, coinvolge direttamente l’uso del corpo e il contatto diretto delle mani con la materia (quasi sempre materiali naturali), favorendo le conseguenti attivazioni sensoriali.
Le strutture ritmiche proposte, più o meno elaborate sulla base delle competenze dei partecipanti e delle caratteristiche espressive del gruppo coinvolto, risultano particolarmente interessanti, originali e variegate, in quanto frutto della ricerca antropologica ed etnografica di Luciano, come anche lo strumentario a percussione utilizzato nei laboratori.
L’obiettivo non è mai performativo, anche se è possibile concordare finestre di apertura al pubblico, perché ciò che si intende favorire è l’ascolto del sé, attraverso il riverberare del proprio suono restituito dall’ascolto del gruppo.
Nei contesti educativi (e non solo) è possibile l’inserimento dei laboratori proposti all’interno di percorsi multidisciplinari, grazie alla varietà delle proposte ideate da Luciano e sperimentate negli anni sempre con successo.
Ogni esperienza laboratoriale costituisce un percorso di crescita individuale e collettivo a sé stante, che consente di contattare, anche solo per un momento, quella scintilla di luce che brilla in ognuno. Ed in seguito, di tanto in tanto, di farvi ritorno, favoriti dalla memoria del corpo.
Le singole proposte di laboratorio saranno concordate ed elaborate sulla base di specifiche richieste, da inoltrare ai contatti indicati nel sito.